Il cronoprogramma dei lavori è obbligatorio nel progetto esecutivo e nel contratto
(artt. 33 e 137 del D.P.R. 207/2010)e per il monitoraggio dell’andamento economico-finanziario
dell’Opera sia in fase di progetto (Piano Finanziario) che in fase di esecuzione (Avanzamento Lavori).
Cronoprogramma
Redazione del cronoprogramma
Una procedura guidata assiste il tecnico nell’elaborare il cronoprogramma,
dalla creazione della lavorazione all’inserimento della quantità nella tavola
grafica del GANTT.Attività e Categorie di Lavoro (Cartelle) consentono di suddividere
il cronoprogramma in più livelli, secondo la struttura voluta.
Le attività possono essere gestite anche graficamente con specifiche funzioni che consentono di:
spostarle nel tempo;
definirne la durata;
dividerle in più periodi;
collegarle attraverso l’individuazione di percorsi critici.
Creazione cronoprogramma da file .DCF
Il cronoprogramma può essere generato direttamente da un file “.DCF”
prodotto da PriMus, PriMus-P o PriMus-DCF. Importando un file “.DCF”
(listino, computo o contabilità) il cronoprogramma nasce già con tutti
i dati necessari. Ad esempio, se il file “.DCF” è un computo, il nuovo
documento di PriMus-K nasce già con i Dati Generali, le Attività
(con prezzi unitari, quantità ed importi) e la struttura in Categorie.
p.
Per visionare la scheda prodotto “clicca qui“
Gestione del cronoprogramma PriMus-K consente di:
gestire e personalizzare le condizioni climatiche;
programmare il calendario per l’individuazione dei giorni festivi e lavorativi;
scegliere la scala cronologica;
definire il layout della tavola;
definire una nuova Data di Inizio per attività, periodi o intero cronoprogramma;
rappresentare graficamente eventuali sospensioni dei Lavori;
personalizzare gli stili di ciascuna barra.
Gestione del Piano Finanziario
Attraverso la definizione del piano finanziario dell’opera, PriMus-K consente al tecnico di controllare tempi di realizzazione, anticipazioni, fideiussioni,
pagamenti, etc. e di revisionare gli importi secondo la metodologia del “prezzo chiuso” (art. 133 del D.Lgs. 163/2006). Software Cronoprogramma Lavori – PriMus-K – ACCA software Con i diagrammi dell’andamento economico-finanziario dell’Opera il tecnico può visualizzare l’importo calcolato sulla base della produttività giornaliera ad una determinata data, sia in fase di previsione che in fase di esecuzione (avanzamento lavori); inoltre, è possibile interrogare il piano finanziario per individuare le date entro cui dover emettere gli Stati d’Avanzamento Lavori.
Gestione dei dati dei periodi (task del GANTT)
Attraverso la finestra Dati periodo, PriMus-K consente di visualizzare e gestire i dati dei periodi. La modifica della Durata o della Quantità di un periodo determina il ricalcolo dei dati di tutti i periodi dell’Attività, compreso la produttività; Produttività che PriMus-K consente di avere costante o diversa per ciascun periodo.
Cronoprogramma di Progetto e di Esecuzione
PriMus-K consente di gestire nello stesso documento anche il Cronoprogramma di esecuzione: basta indicare la reale Data di Inizio Lavori per ottenere il cronoprogramma di esecuzione.Il cronoprogramma di esecuzione è generato in automatico da quello di progetto. Può essere modificato traslando le attività o cambiandone la durata. Sul cronoprogramma di Esecuzione è indicato l’Eseguito, cioè la quantità di attività effettivamente realizzata.L’Eseguito può essere indicato graficamente o immettendo per
ciascuna Attività o Periodo la Quantità eseguita.